Se vuoi risparmiare denaro, tempo e fatica per verniciare la tua casa, puoi farlo attraverso l’utilizzo di un comodo compressore ad aria. Questo articolo ti indicherà in pochi e semplici passaggi come verniciare a spruzzo con il tuo compressore ad aria. Iniziamo dalla fase di preparazione dell’occorrente. Prima di tutto avrai bisogno di una vernice e di un diluente. Quelli più facili da utilizzare sono gli smalti a base oleosa, ma possono essere utilizzati anche altre tipologie di vernici, come quella acrilica o la pittura al lattice.
Aggiungendo la giusta quantità di diluente si possono utilizzare praticamente tutti i tipi di vernice, l’importante è che essa sia abbastanza scorrevole per attraversare i tubi, la valvola e il beccuccio della pistola per verniciare. Dopo che avremo scelto e preparato la nostra vernice, dovremo anche preparare la zona che vogliamo verniciare. Inutile dire che bisogna cospargere la stanza di un bel telo di plastica, di tessuto o di pannelli di legno in disuso per tenere al riparo il nostro pavimento.
Copri bene tutto
Stessa cosa va fatta per i mobili che non ci è possibile spostare, anche se sarebbe sempre bene farlo. Se devi verniciare un materiale “fisso” c’è bisogno di proteggere anche le superfici appena adiacenti e essere in un ambiente con la giusta ventilazione. Devi quindi proteggere le superfici dagli spruzzi involontari, coprendo ad esempio con del nastro adesivo e carta da giornali, meglio se il tutto viene eseguito all’esterno e con giornate poco ventose. Inoltre, ricorda di conservare il diluente e la vernice in luoghi in cui un eventuale sversamento non possa creare danni a cose o persone.
Prima di iniziare a verniciare, ricorda di indossare l’apposita mascherina o meglio ancora un respiratore, degli occhiali per proteggere gli occhi da eventuali schizzi e i guanti. Tutto ciò non solo ti consente di restare pulito, ma anche di evitare di inalare particelle e fumi pericolosi per la tua salute. La superficie da verniciare va sempre preparata. Spazzola o sabbia la ruggine, smeriglia, elimina la corrosione del metallo, i residui di grasso, lo sporco o la polvere, e assicurati che la superficie da verniciare sia completamente asciutta.
Come si vernicia
Se necessario, è possibile anche lavare la superficie prima di verniciare utilizzando acquaragia per le vernici a olio, mentre va bene anche acqua e sapone per gli acrilici o il lattice. Risciacqua in maniera abbondante e lascia che si asciughi perfettamente prima di procedere. Se necessario, sulla superficie da verniciare, puoi applicare una base o primer con lo spruzzo, ma puoi utilizzare anche il semplice pennello o un rullo per questa operazione. Al termine è sempre bene smerigliare con carta vetrata.
La vernice da preparare non deve eccedere di molto quella che ti servirà per il tuo lavoro. Se resta molto vernice ti consiglio di metterla da parte in un contenitore chiuso ermeticamente. Al suo riutilizzo puoi versarla in un filtro per eliminare eventuali grumi e riutilizzarla. Quando spruzzi con la pistola, ricorda di restare a circa 20 – 25 cm dalla superficie e prosegui con movimenti continui dall’alto verso il basso e viceversa.