Oggi abbiamo l’opportunità di offrirvi la recensione del compressore ad aria Fini Amico. Questa macchina è adatta per un utilizzo semi-professionale e hobbistico. Ha un prezzo davvero interessante, poco superiore ai 100 euro e caratteristiche di tutto rispetto, sopratutto se si desidera farne un utilizzo casalingo, per fai da te e bricolage. Una delle caratteristiche migliori di questo compressore ad aria Fini Amico riguarda le dimensioni della macchina, compatta, leggera (per quanto un compressore possa essere definito leggero) e facile da trasportare.
Come puoi vedere dalle foto, la macchina ha la classica forma del compressore ad aria con tanto di serbatoio da 25 litri. La macchina è principalmente colorata di rosso, colore distintivo del marchio italiano, con il nome del modello ben in vista sul serbatoio, mentre sulla copertura del motore troviamo in giallo la potenza dello stesso, che è di 2 HP. Supra il serbatoio possiamo notare la presenza di un paio di manometri, mentre per facilitare il trasporto del macchinario, troviamo una comoda maniglia in ferro e due ruote di plastica sotto il serbatoio.
Buone prestazioni
Per essere uno strumento rivolto all’uso del fai da te dobbiamo dire che non è nemmeno rumoroso più di tanto. Certo non può essere paragonato ad un compressore “silenzioso”, ma tutto sommato la soglia di rumore è più che accettabile. Il compressore ad aria Fini Amico è dotato quindi del doppio manometro, ma anche di un rubinetto rapido universale. Per quanto riguarda il lato della sicurezza, il compressore è fornito anche di una protezione da sovraccarico per il motore. Il modello da noi testato si riferiva alla versione da 24 litri, ma in commercio si può trovare anche la versione da 50 litri, per chi avesse la necessità di una maggiore portata.
Il compressore Fini Amico è stato quindi rinnovato nelle sue parti e finalmente può vantare di un nuovo filtro di aspirazione che ne migliora notevolmente le prestazioni rispetto al passato. La pressione massima che possiamo ottenere con questo compressore, per entrambe le versioni è di 8 bar, più che sufficienti per un qualsiasi utilizzo domestico. Il motore funziona in maniera perfetta e la ventilazione convogliata offre una maggiore efficienza alla macchina.
Fa il suo dovere
Come detto in precedenza, non stiamo parlando di un macchinario per professionisti, ma più per un utilizzo semi-professionale o hobbistico, tuttavia, può dare ottime soddisfazioni. È possibile utilizzarlo anche per verniciare casa, certo non mantiene la pressione come i modelli migliori, ma a seconda della pistola che gli si abbina e alla vernice utilizzata si possono ottenere ottimi risultati.
L’unico difetto che siamo riusciti a riscontrare è la lunghezza del filo di alimentazione, dove molte aziende sembrano sempre molto attente a voler risparmiare, quello del compressore Fini Amico è lungo circa un metro. Per cui, in ambienti ristretti, come garage e depositi, dove spesso le prese della corrente vengono poste in alto, è necessario l’utilizzo di una prolunga. Per concludere, il compressore ad aria Fini Amico è un ottimo attrezzo per il fai da te, affidabile ed economico.