In questa recensione ci occuperemo del compressore Fini della serie Advanced da 50 litri. Il suo utilizzo è rivolto ad un utilizzo semi e professionale, ma nulla vieta che possano acquistarlo anche gli amanti del fai da te che cercano un compressore di ottima potenza, dal palato fino e che non hanno grossissimi problemi di budget. Il modello in questione porta la sigla MK102-50-2M e come detto in precedenza fa parte della gamma Advanced. È un compressore alternativo bicilindrico a pistoni con traino a cinghia.
Questo modello è stato progettato e realizzato per soddisfare qualsiasi esigenza, sia degli artigiani che quelle di una piccola industria. Ottima, come da sempre ci ha abituato Fini, è la qualità dei materiali con cui sono stati realizzati ogni singolo componente del compressore Fini Advanced. L’assemblaggio è altrettanto ottimo, ogni parte è stata progettata per essere solida e duratura, donando al macchinario un’incredibile longevità, grazie anche alla cilindrata aumentata dai nuovi gruppi e un numero di giri più basso.
Trasporto agevolato, nonostante il peso
L’allestimento gode di un’ottima robustezza e l’assenza quasi totale di vibrazioni, affiancata all’affidabilità del compressore e alla cinghia Fini MK102-50-2M, rendono questo prodotto uno strumento molto versatile e in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di esigenza, anche alle realtà più disparate. Come detto, noi abbiamo avuto il piacere di testare il modello con serbatoio da 50 litri, ma la serie advanced può vantare una grossa varietà, anche in termini di capacità di serbatoio.
Ma soffermandoci sul nostro esaminato, notiamo che possiede una buona potenza da 2 HP e una pressione massima di esercizio da 10 bar. Il Fini Advanced effettua 1040 rpm e ha delle dimensioni generose (87 x 40 x 70 cm), affiancate ad un altrettanto generoso peso di 50 kg. Guardandolo da vicino, possiamo notare come la testata bicilindrica dia realizzata in modo eccellente, in metallo pressofuso e dispone di una grande superficie di raffreddamento. Nella parte frontale possiamo notare anche la presenza di un pratico interruttore generale di colore rosso, in contrasto con la scatola della batteria di colore nero e che bisogna solo schiacciare.
Componenti solidi
Vicino ad esso invece possiamo vedere i due pressostati elettromeccanici e il doppio attacco universale. Di lato troviamo la valvola di regolazione della pressione di uscita. La puleggia, a prima vista, sembra particolarmente solida e in grado di svolgere a dovere la sua funzione di trasmissione del moto ai pistoni. Sotto il serbatoio, si trovano dei piedini di appoggio con gomma antivibrazione da un lato e due ruote sovradimensionate per facilitare il trasporto rivestite in gomma.
Trasporto, tra l’altro, facilitato anche dalla presenza di una maniglia in ferro altrettanto robusta. Sulla macchina è presente anche un reset di sicurezza e il filtro dell’aria è facile sia da smontare che da pulire. Lo sfiato per la condensa, invece, si trova sotto il serbatoio in prossimità delle ruote. Il prodotto arriva a casa completamente imballato e comprensivo di un kit aria compreso nel prezzo. Il suo costo, poco meno di 500 euro è giustificato dalle ottime prestazioni che riesce a fornire.