La Fini viene fondata da Enzo Fini nel lontano 1952, assieme a lui parteciparono anche un numeroso gruppo di collaboratori. In circa 60 anni di esperienza imprenditoriale e sviluppo, la Fini è riuscita a diventare una delle realtà europee più importanti nel settore dei compressori ad aria compressa. I valori principali della famiglia Fini restano tutt’oggi invariati e ognuno dei suoi dipendenti si impegna ogni giorno per realizzare prodotti di elevata qualità, con un design innovativo e una profonda attenzione al dettaglio. Il primo elettro compressore dell’azienda viene assemblato nel 1956, mentre la stessa casa è la prima al mondo a realizzare un compressore coassiale.
Il catalogo dei prodotti Fini è molto ampio e le categorie principali in cui si suddivide sono 3: i prodotti Industrial, quelli della linea Professional e la gamma Medic Air. La prima categoria include compressori rotativi a vite silenziata che comprendono essiccatori ed accessori vari per il trattamento delle linee d’aria per gli impianti, i raccordi e ovviamente l’aria compressa. Questi prodotti sono la soluzione ideale per le esigenze delle industrie, piccole o medie, ad indirizzo medico e non, dove il compressore viene visto come fonte primaria di energia.
Fini è tra le principali aziende italiane impegnata nella realizzazione di compressori direttamente nella sua sede, compresi quelli a vite che comprendono attualmente 6 tipologie differenti di prodotti. La gamma Professional include invece compressori pensati appositamente per un utilizzo professionale, ma anche per impieghi meno gravosi come il fai da te. Sono compressori a pistone alternativi, a traino e coassiali, lubrificati con potenza che varia dai 0,5 ai 20HP. Tutti i suoi compressori sono auto-lubrificati e hanno serbatoi di differenti capacità, dai 2 ai 1000 litri. Ci sono chiaramente compressori di varie forme e dimensioni, che offrono al cliente la possibilità di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.